Via Giorgio Almirante, 89 - 70022 Altamura (Ba) - Italy
Crisi d'Impresa con Indicatori per la Gestione ottimale della stessa.
Operazioni di revisione contabile e amministrative dell'azienda.
Per lo sviluppo d'impresa un'azione per definire di strategie d'impresa.
Eroghiamo servizi contabili e fiscali al passo con i tempi e le norme.
Raccogliamo, processiamo, memorizziamo e analizziamo i dati.
Elaboriamo i dati con software e banche dati di ultima generazione.
I nostri esperti in azienda per le PMI. Una figura di formatore.
Condivideremo la via migliore per risolvere le eventuali vertenze.
Il nostro Team interviene subito.
I professionisti coinvolti sono preparati.
Il risultato finale è frutto dell’efficienza.
Troviamo la giusta strada da percorrere.
Tutte le imprese, con l’entrata i vigore del Codice della Crisi del 15.07.2022, dovranno dotarsi di un apparato di controllo, sia organizzativo sia amministrativo-contabile. Tramite questa riorganizzazione aziendale sarà possibile intercettare anticipatamente un’eventuale crisi. Praticamente tutte le imprese dovranno dotarsi e disporre di strumenti per tenere sotto controllo, nel breve periodo, i flussi di cassa e, nel medio-lungo periodo, il business plan. Questo accorgimento dovrebbe consentire alle imprese di intervenire tempestivamente e, nell’ipotesi più favorevole, scongiurare la crisi. Questo significa che in futuro tutte le aziende dovranno dotarsi di un sistema contabile e di controllo di gestione adeguatamente sviluppato ed evoluto.
Il “sistema di allert” rappresenta il perno della riforma della crisi d’impresa. Si tratta di un sistema di segnalazione tempestiva che mira a individuare anticipatamente la crisi di una azienda, mediante una diagnosi precoce e rapida.
In caso di difficoltà dell’impresa, secondo il nuovo Codice della crisi, l’imprenditore deve “attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per superare la crisi e recuperare la continuità aziendale”.
Le imprese, quindi, potranno trasformare questa criticità in un’occasione per dotarsi di strumenti e strategie mirate alla gestione dei flussi di cassa e, soprattutto, per implementare l’azienda di nuovi strumenti di monitoraggio.
Le novità introdotte dal Codice della Crisi sono notevoli e impatteranno su tutte le aziende. Noi siamo pronti a dare il nostro supporto professionale alle aziende e agli imprenditori.